Amianto nei laboratori del Dipartimento di Scienze del Farmaco (Marzolo, 5)
Può succedere di tutto in questo Ateneo, anche che chi segnali fatti di rilevante gravità venga portato in Commissione Disciplina. Non pensavamo che si arrivasse a colpire chi s’impegna tutti i giorni affinché i lavoratori possano operare in ambienti sani e sicuri. L’episodio: il nostro Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), Claudio Bedin, su richiesta dei colleghi, interviene presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco nel laboratorio di Tecnologia Farmaceutica, frequentato ogni giorno da docenti, tecnici e studenti. Nel locale ci sono due vecchi banconi chimici, ricoperti da mattonelle bianche in ceramica, sotto le quali si intravede uno strato di amianto isolante, malcelato da un foglietto di carta con lo scotch…
L’RLS Bedin, immediatamente dopo aver effettuato la visita, informa il responsabile dei Laboratori ed il giorno successivo invia agli organi competenti dell’Ateneo una relazione nella quale chiede una verifica per l’accertamento dell’eventuale presenza di fibre di amianto. Le successive analisi di laboratorio confermeranno la presenza di amianto. …