La valutazione è individuale e collettiva. La componente di valutazione collettiva si ottiene attraverso l’indagine di customer. Per il PTA senza incarichi di responsabilità pesa per il 30% ed è uguale per tutto il personale di una determinata struttura. La valutazione individuale viene fatta dal responsabile di primo livello (SD o Direttori di Ufficio dell’Amministrazione Centrale). Il Direttore di Dipartimento non può e non deve esercitare un ruolo nella valutazione del PTA, però ha il compito di valutare il SD, nonché il personale delle Scuole e dei Centri.
Nella valutazione SD/Capo Ufficio verso PTA, il rapporto è 1 a 1, cioè il capo valuta i “comportamenti” del sottoposto. La valutazione ha un impatto economico sul trattamento accessorio e un impatto nelle progressioni di carriera. È evidente il peso enorme che riveste la valutazione, poiché in assenza di un sistema di garanzia che funzioni, il potere del capo è assoluto.
Alcuni docenti ci hanno fatto notare che anch’essi vengono valutati dagli studenti per la didattica. C’è una differenza sostanziale, nella valutazione della didattica il rapporto è “uno a molti”, nella valutazione del PTA il rapporto è “1 a 1“.